Menu principale:
Magari con contenuti speciali che non puoi sentire in radio e nelle pagine pubbliche di questo sito?
Al contempo vuoi contribuire con piccolissime donazioni per sostenere i costi della gestione?
Ma vuoi anche diffondere nel web il tuo brand o le tue idee ed essere uno di noi?
CLICCA QUI
Per ulteriori informazioni sull'ente gestore della radio clicca qui
- Sei una Radio FM con sede non in Italia, che trasmette in italiano in FM e desideri irradiare trasmissioni di Radio Back Home durante alcune ore del giorno? Contattaci
- Sei una Associazione no profit? Allora i tuoi comunicati saranno trasmessi gratuitamente da questa web radio. ecco il regolamento:
PUBBLICAZIONE GRATUITA DI SPOT A FAVORE DELLE ORGANIZZAZIONI NO PROFITRegolamento per la diffusione gratuita di messaggi informativi inseriti all’interno del palinsesto di Radio Back Home, per conto di Organizzazioni non lucrative di utilità sociale e altri enti no profitL’Associazione Culturale Arte e Spettacolo ONLUS, editore della web radio denominata “Radio Back Home. La radio degli italiani nel mondo” intende offrire a tutte le organizzazioni no profit la possibilità di diffondere notizie riguardanti attività sociali, culturali e turistiche.1. Sono ammessi al servizio tuti gli enti che non hanno fini di lucro, con esclusione di enti religiosi, associazioni di categoria di lavoratori e o di professionisti, sindacati e patronati di qualsiasi genere.2. I richiedenti dovranno compilare il modulo di richiesta presente sul sito di Radio Back Home alla pagina: https://www.radiobackhome.it/sostieni-il-progetto-back-home.html oppure dal sito ufficiale dell’acas alla pagina web: https://www.artespettacolo.it/servizi.html e, se lo si ha già, allegare il file audio che si intende pubblicare su Radio Back Home. Nel caso in cui non si è in possesso dello spot da pubblicare basterà contattare la segreteria dell’Associazione Culturale Arte e Spettacolo via Lo Re 74 90011 Bagheria PA – TEL: 091 9290230 per pianificare la registrazione dello stesso. Per l’eventuale registrazione dello spot è gradito un libero contributo per sostenere le attività di questo ente.3. Le richieste di pubblicazione gratuita di spot saranno valutate dal Consiglio di redazione e dovranno contenere i seguenti requisiti: Lo spot dovrà avere una durata massima di 25 secondi e deve contenere un messaggio di pubblica utilità di tipo sociale, culturale, tutela del territorio e dei beni culturali. L’iniziativa, pubblicizzata attraverso lo spot, deve contenere messaggi d’interesse almeno regionale, per essere in linea con il target della radio, eccetto i messaggi di valenza turistica i quali sono sempre considerati d’interesse generale. Le richieste approvate saranno subito messe in rotazione nella programmazione di Radio Back home.4. Non saranno accettate le richieste che presentano le seguenti caratteristiche: Messaggi riguardanti l’attribuzione del 5 per mille all’ente richiedente; messaggi che contengono esplicite e implicite frasi che possano in qualsiasi modo offendere la pubblica morale, minoranze etniche, religiose; frasi che istigano alla violenza e o all’odio razziale, di tipo sessiste e di qualsiasi altra natura che nonrientri nelle categorie elencate al precedente punto 3.5. La pubblicazione può essere interrotta in qualsiasi momento e per qualsiasi motivo ritenuto sufficiente a tale azione e senza preavviso da parte del comitato di redazione con decisione unilaterale inappellabile.Il Comitato di gestione di Radio Back Home.